LAMINATI HPL
Il laminato plastico è un materiale ottenuto mediante processi di laminazione e usato comunemente nel settore manifatturiero del mobile e dell'arredamento come rivestimento di pannelli lignei come truciolare, MDF, tamburati ed altro. Se di spessore adeguato, viene usato anche in forma strutturale, ovvero senza pannelli di supporto, per realizzare rivestimenti edili, arredo giardino ed urbano, setti per bagni ed uffici pubblici.
IL LAMINATO PLASTICO
Il laminato è realizzato da nuclei omogenei in fogli di cellulosa stratificati, impregnati da resine termoindurenti e additivi particolari.
Composto da un rivestimento superiore decorativo (di spessore variabile da 0,40 a 1,80 mm) e da un rivestimento inferiore levigato per un eventuale incollaggio.
Si possono distinguere due tipi di laminato plastico:
• l'High Pressure Laminate (HPL) è prodotto solitamente con presse piane in fogli con spessore variabile da 0,5 a 20 mm. È molto resistente e viene usato anche per rivestimenti di facciate esterni, bagni, piani da cucina e banchi da lavoro ed ovunque sia necessaria una superficie veramente robusta.
• il Continuous Pressure Laminate (CPL) viene prodotto in maniera continua con delle presse a rullo (calandra).
Dato che le resine fenoliche e melamminiche sono polimeri termoindurenti, il laminato risulta rigido anche ad alte temperature. Alcuni tipi di laminati sono tuttavia prodotti in modo che a 180 °C possano essere curvati.
Questa caratteristica consente le seguenti lavorazioni:
Preforming: il pannello già placcato con il laminato viene escavato secondo la curva voluta lasciando integra e sporgente la foglia di laminato: poi riscaldando la foglia sporgente si procede alla piegatura del laminato ed all'incollaggio sulla curva ottenuta.
Postforming: si ricava una curva sul lato fresando un pannello grezzo non placcato. Si procede quindi all'incollaggio del laminato superficiale lasciandolo sporgere. Il laminato sporgente viene poi scaldato ed incollato






LE CARATTERISTICHE NEI NOSTRI PRODOTTI
Spessori totali: da 2mm a 25mm
lunghezza A: 950/1220/1300/1400/1540 mm (in funzione della gamma)
lunghezza B:2150/2440/2800/3050/3660 mm (in funzione della gamma)
LAVORABILITÀ
In funzione degli spessori, questi laminati possono essere utilizzati tal quali o incollati su altre superfici.
Si possono:
Tagliare - Incollare - Sagomare - Curvare (versione G-Form)
Resistenti all’usura
Resistenza al fuoco
Semplicità di manutenzione/pulizia
Alta resistenza all’umidità e alle muffe
Proprietà antibatteriche
Resistenti agli urti

COLORI E FINITURE
Alcuni dei colori e delle finiture disponibili. Per la gamma colori completa contattaci



